By Categories: Industry 4.0Tags: Commenti disabilitati su Digitalizzazione microimpresa

Negli ultimi dieci anni, la digitalizzazione delle imprese è passata da essere un’esclusiva delle aziende strutturate e tecnologicamente avanzate a una necessità per tutte le realtà imprenditoriali, compreso la digitalizzazione microimpresa. Ma quanto è difficile oggi la propria attività e accedere alle agevolazioni fiscali per l’Industria 4.0 e la Transizione 5.0?

L’inizio della Digitalizzazione nelle Microimprese

Prima del 2015, adottare tecnologie digitali era un processo complesso e riservato alle aziende più strutturate. Le PMI avevano difficoltà a implementare soluzioni innovative a causa di costi elevati e mancanza di competenze specifiche. Noi di Industrial Cloud, già attivi nel settore, abbiamo iniziato a sviluppare il nostro software MES AgileFactory per supportare questa transizione.

Industria 4.0 e l’accelerazione Digitale

L’introduzione dell’Industria 4.0 tra il 2016 e il 2017 ha segnato un punto di svolta, favorendo l’adozione di nuove tecnologie anche nelle PMI industriali. Successivamente, la pandemia di COVID-19 ha accelerato ulteriormente questa trasformazione, rendendo la digitalizzazione un elemento imprescindibile per tutte le imprese, incluse le micro aziende.

Caso di Successo: Gasparella Office Service

Nel 2025, digitalizzare un’attività è più semplice ed efficace. Un esempio concreto è Gasparella Office Service, nata come copisteria scolastica e ora Centro Stampa Digitale Professionale. Pur essendo una microimpresa, oggi fornisce servizi di stampa a multinazionali operanti nei settori della meccanica, dei mezzi agricoli e di altri ambiti industriali.

La titolare, Nicoletta, ha integrato le sue stampanti digitali in un sistema informativo interconnesso secondo i principi di Industria 4.0. Dopo aver scoperto Agile Factory, ci ha contattati per un supporto nella gestione remota della digitalizzazione, un’operazione che prima del 2015 sarebbe stata impensabile senza un intervento fisico in loco.

Perché Digitalizzare la Tua Microimpresa?

Il caso di Gasparella Office Service dimostra che oggi anche le microimprese possono adottare soluzioni digitali per:

  • Aumentare l’efficienza operativa e ridurre i costi;
  • Migliorare la competitività nel mercato;
  • Accedere alle agevolazioni fiscali per la digitalizzazione;
  • Gestire i processi aziendali da remoto in modo integrato.